Dal 1982 protagonisti dello sviluppo di San Marino

Categoria: Sito

Manutenzione stradale (cantonieri)

La Squadra Cantonieri si occupa di sorvegliare e manutenere in ordinario il patrimonio viario della Repubblica, suddiviso in Reparti ciascuno affidato ad un operatore. L’attività di sorveglianza, volta ad intervenire tempestivamente su situazioni di potenziale pericolo per la viabilità, si intensifica durante o a seguito di eventi meteorologici particolarmente avversi. I …

Asfalti

Si occupa con mezzi propri o attraverso specifici appalti a ditte private della realizzazione dei manti di conglomerato bituminoso sul patrimonio stradale dello Stato, nonché dell’esecuzione sui medesimi manti di interventi di manutenzione e sigillatura. 

Imbianchini

Si occupa di lavori di imbiancatura e di finitura delle superfici nell’ambito di lavori di nuovo impianto o di manutenzione degli edifici pubblici anche afferenti al patrimonio storico. Dotata di mezzi ed attrezzature proprie svolge anche compiti di verifica tecnica di lavorazione eseguite da squadre esterne all’AASLP.  

Normative

Di seguito vengono indicate le normative più importanti che riguardano l’AASLP. Struttura e funzioni Legge 26 novembre 1980 n. 88 “Istituzione di un sistema di Aziende Autonome di Stato” Legge 30 novembre 1982 n. 103 “Statuto dell’Azienda Autonoma di Stato di Produzione (AASP)” Legge 5 dicembre 2011 n. 188 “Riforma …

InformaNeve

Tieniti informato: ecco cosa sapere in caso di nevicate In caso di nevicate copiose verranno diffuse attraverso i mezzi d’informazione le indicazioni necessarie sulla viabilità, sulla disponibilità di parcheggio e sugli orari dei lavori di sgombero neve. EVITA I RISCHI • Assicurati di avere le catene o i pneumatici da neve • Controlla l’impianto elettrico …

Numeri e Struttura

Il servizio di Rotta Neve, attivato su segnalazione delle forze di polizia come da regolamento attuativo del servizio, funziona 24 ore su 24 con la presenza di tre addetti contemporaneamente presso gli Uffici dell’AASLP, che costituiscono il CCO – Centro coordinamento operativo, anche per rispondere al numero di telefono preposto alle …

Gruppo integrativi e di supporto

Il Gruppo Integrativi e di Supporto è composto da personale che non può essere utilizzato nei Cantieri o nelle Squadre Operative e comunque da quei lavoratori che, per particolari stati di salute, non sono in grado di svolgere attività produttiva nell’ambito dei Cantieri  e delle Squadre. Il Gruppo si occupa …

Bonifica calanchiva

Gli addetti incaricati si occupano di eseguire gli interventi di bonifica e consolidamento dei versanti all’interno delle aree calanchive e degli alvei torrentizi. Tale attività è prevalentemente condotta tramite il coordinamento di mezzi e trasporti reclutati esternamente per mezzo delle procedure di legge, dirigendo i lavori di realizzazione di opere …

Segnaletica

La Squadra Segnaletica, con i mezzi e le attrezzature assegnate, si occupa della realizzazione e della manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale sulle strade della Repubblica, nonché dell’installazione e della manutenzione delle barriere stradali. Coordina i lavori eventualmente assegnati in tale ambito ad imprese private e si occupa di tutti gli …